
Chi Siamo
La Fondazione Itaca é un'idea di alcuni amici che da un po' di tempo lavoravano singolarmente e in modo disaggregato come volontari nel settore assistenziale, in particolar modo con gli anziani e i portatori di Handicap. "Itaca" perché l'isola di Ulisse rappresenta il porto sicuro dei sogni e dei desideri di quanti si sentono esclusi o emarginati, il posto dove trovare o ritrovare affetti veri, sinceri e fedeli.
Le tappe fondamentali:
-
Nell'agosto del 1992 periodo normalmente dedicato alle ferie, questi amici decidono di formalizzare il loro impegno costituendo presso un notaio una fondazione vera e propria e varano il primo piano organico di attività.
-
18 gennaio 1993 la Regione Emilia Romagna approva i decreti relativi al «Riconoscimento della personalità giuridica e approvazione dello Statuto della Fondazione Itaca» e l'«Iscrizione della Fondazione Itaca nel registro regionale del volontariato».
-
Nell'aprile 1993 la Fondazione per agevolare il rapporto e le comunicazioni con i propri soci, fonda un proprio notiziario «Itaca News» - Lega per l'assistenza.
-
Nell'ottobre 1993 vengono firmate alcune convenzioni con aziende che diventano di fatto sponsor e fornitori ufficiali della Fondazione.
-
Nell’aprile del 2004 viene inaugurata la Filiale di Rimini.
-
Nel giugno del 2008 viene inaugurata la Delegazione di Ravenna.
-
Il 19 marzo 2010 vince il Premio speciale «Marco Biagi Il Resto del Carlino» per la Solidarietà Sociale.
-
Nel dicembre 2010 viene inaugurata la Delegazione di Pesaro.
-
Nel novembre 2011 la Regione Emilia Romagna ha conferito a Fondazione Itaca Onlus l’attestato di merito per l’attività svolta nell’anno europeo del volontariato.
Gli organismi dirigenti


Presidente: Cav.Uff. Andrea Farnè
Vice-Presidente: Prof. Stefano Montagnani

Segretario/Tesoriere: Daniela Monti

Responsabile servizi assistenziali: Maria Grazia Berni

Responsabile logistica: Nunzio Benoldi

Responsabile Filiale di Rimini: Rosy Lazzaretti

Michele Bisato Psicologo

